Redazione
il gruppo "Città Aperta" presenta interrogazione su carenze di spazi, disservizi, consegna lavori

PREMESSO- Che l’inizio delle lezioni in molte scuole della città è avvenuto con ritardo e tra mille difficoltà dovute, per lo più, alla carenza di spazi idonei e alla mancata consegna dei lavori avviati dalla precedente amministrazione per far fronte alle esigenze dovute all’emergenza sanitaria;
PRESO ATTO - che ad oggi diversi plessi restano chiusi e inutilizzati; - che non risulta essere stata fatta un’adeguata ricognizione degli spazi disponibili; - che, a causa di quanto sopra descritto, alcune classi di scuola dell’infanzia non hanno neanche iniziato a frequentare la scuola; - che si profilano ulteriori disagi per quegli Istituti scolastici che hanno adottato soluzioni provvisorie e non del tutto idonee;
CONSIDERATO che in questo difficilissimo momento storico le Scuole necessitano della massima attenzione perché svolgono un servizio educativo di fondamentale importanza e rappresentano un valido sostegno per le famiglie gravemente colpite dalla crisi economico-sociale. I sottoscritti Consiglieri Comunali
INTERROGANO La S.S per sapere Quali siano in tempi di consegna dei plessi di “Destra Longano”, “Fondaconuovo” e “Casa del fanciullo”; quali siano gli intendimenti dell’amministrazione in merito alla destinazione e alla riapertura dell’asilo nido di “Panteini”; se si è proceduto ad effettuare una ricognizione degli spazi disponibili da destinare ad attività didattiche sia all’interno degli Istituti stessi che in altre strutture di proprietà comunale; quali interventi sono stati effettuati e quali ancora di devono effettuare con i fondi assegnati dal Ministero per l’adeguamento degli spazi alle normative anti-covid; in generale, quali altre iniziative intenda adottare l’Amministrazione per supportare le Istituzioni scolastiche e riqualificare i plessi di proprietà comunale inutilizzati.I Consiglieri del gruppo “Città Aperta” Raffaella Campo Gabriele Sidoti Antonio Mamì.
P.S. I Consiglieri firmatari dell’interrogazione si dichiarano disponibili a collaborare con gli assessori al ramo per l’individuazione di opportune soluzioni. A questo proposito si segnala che nel 2017 la seconda Commissione Consiliare, in seguito a verifiche e sopralluoghi, aveva elaborato e messo agli atti una relazione avente per oggetto “Lo stato, la gestione e la manutenzione degli edifici scolastici di competenza comunale”, indicando nelle conclusioni proposte per migliorare lo stato dei luoghi.