Redazione
Covid-19 >Sindaci costretti a prendere provvedimenti dopo gli ultimi dati sulla pandemia<

(ATTUALITA')
Occorrerà molta prudenza nei comportamenti della popolazione, per evitare la continua diffusione della pandemia del Covid-19. Ogni giorno si registrano un alto numero di tamponi effettuati presso la tenda del Pronto soccorso del Cutroni Zodda di Barcellona
Una situazione che ogni giorno che passa si fa sempre più preoccupante, con il virus che continua a fare registare un alto numero di persone contagiate, nonostante la continua vaccinazione. Molto probabilmente si tratterebbe di una sottovalutazione del rischio che si corre quando non si rispettano in modo sufficiente le regole comportamentali sulle precauzioni anti-covid. Ieri sera sono stati presi alcuni provvedimenti di alcuni sindaci in Sicilia, costretti ad emettere ordinanze per chiudere le scuole.
In provincia di Messina, Terme Vigliatore, da domani 18 e fino a lunedì 27 dicembre sarà in zona arancione, infatti già da ieri sera il sindaco Bartolo Cipriano ha emesso la sua ordinanza che prevede la chiusura di tutte le scuole cittadine. Stessa cosa per il comune Ionico di Scaletta Zanclea. Anche il sindaco di Barcellona Pinuccio Calabrò ha fatto intendere in una nota stampa di ieri sera che se il trend continua ad essere negativo sarebbe costretto ad emettere la sua ordinanza. Stessi provvedimenti potrebbero essere attuati da altri sindaci dei comuni tirrenici.