top of page
  • Immagine del redattoreRedazione

Barcellona, al Cimitero sulle tombe è cresciuta “pulicaria e parietaria" scerbatura in corso



Cimitero chiuso? Dopo l’apertura la sorpresa: sulle tombe è cresciuta “la pulicaria e anche la parietaria”.

Lasciarlo chiuso ancora per altri giorni non sarebbe stata la soluzione migliore. Non tutti i mali vengono per nuocere si direbbe. Ieri mattina all’apertura del cimitero le persone che sono andate a rendere visita ai propri cari hanno trovato il cimitero pieno di sterpaglie mentre su alcune tombe si notava la presenza persino di piante di pulicaria e parietaria.

Abbiamo avuto modo di confrontarci con alcuni addetti alla manutenzione, i quali ci dicevano che la pulizia dell’erba vicino alle tombe spetta ai proprietari dei vari monumenti, cioè ai parenti dei defunti.

Quello che non ci convince è il fatto che la potatura degli alberi non viene fatta da molto tempo. Anche la scerbatura viene fatta con ritardo. Bisogna capire il perchè di questi ritardi di pulizia. Ieri durante il primo giorno di riapertura al pubblico molte persone si sono lamentate per gli interventi di scerbatura fatti durante la presenza dei visitatori, i quali pochi minuti prima avevano pulito e curato il marmo delle tombe dei propri defunti e dopo alcuni minuti erano di nuovo sporche di terra e pezzi di erba tagliata fresca. Ricordimo che proprio in questo periodo di primavera molte persone soffrono di allergie, la polvere e la parietaria potrebbero comportare fastidio di natura allergica. Sarebbe secondo noi stato più normale pulire il cimitero prima di renderlo accessibile al pubblico. Siamo andati anche nella parte più alta del cimitero ed esattamente nella zona antica dove abbiamo verificato che l'impresa con gli operai aveva già provveduto alla scerbatura.



Banner Splash.jpg
bottom of page